Formazione

Un nuovo inizio.
Per anni, Segnali di Vita ha camminato al fianco di chi cerca senso, bellezza e profondità nel mistero della vita e dei suoi passaggi. Lo ha fatto attraverso il Festival Il Rumore del Lutto, diventato punto di riferimento nazionale per la riflessione culturale e simbolica sulla vita tutta.
Ma ogni cammino evolve, e alcuni sentieri chiedono di essere tracciati con più chiarezza.
Nasce così la nostra sezione dedicata alla formazione: un’apertura naturale, necessaria, da voi sollecitata nel tempo. Chi ha partecipato agli incontri, ai laboratori, agli eventi, ci ha chiesto di andare oltre; di ricevere spazi di apprendimento, confronto e crescita, capaci di intrecciare teoria, esperienza e cura.
La death education non è solo un ambito disciplinare. È un orizzonte che coinvolge l’intera comunità, una pratica di consapevolezza che riguarda ogni età e ogni professione. È un’educazione alla vita, attraverso la comprensione della sua fragilità e trasformazione.
La formazione proposta da Segnali di Vita si rivolge a chi lavora nella relazione d’aiuto, nell’ambito educativo, sanitario, artistico, rituale. Ma anche a chi sente il desiderio profondo di avvicinarsi a questi temi con rispetto, profondità e spirito di ricerca.
In questa nuova sezione troverai percorsi formativi unici, workshop, incontri intensivi e laboratori pensati per chi vuole acquisire strumenti, visione e consapevolezza. Un progetto che nasce dall’ascolto e cresce insieme a una comunità viva, attenta, dialogante.

Maria Angela Gelati
Tanatologa, Death educator, Facilitatrice di ritualità

Lisa Martignetti
Funeral Planner, esperta in pianificazione funeraria, Operatrice Funebre