
Con il Patrocinio di

Con il sostegno di
Collaborazioni:
• Ade SpA Servizi Cimiteriali
• Asp Ad Personam
• Ambiente Cinema Uomo
• Antica Farmacia San Filippo Neri
• App Amici Colombofili
• Arc En Ciel Parma
• Associazione Amici della Certosa
• Associazione Amici delle Piccole Figlie
• Associazione Claudio Bonazzi
• Associazione Carmen Zanti
• Associazione Carpe Vitam
• Associazione Centro Studi Movimenti
• Associazione Confine
• Associazione Enpa Parma
• Associazione Maria Bianchi
• Associazione Il Mondo YogaStudio
• Associazione Lidap
• Associazione L.O.F.T.
• Associazione Oltre il Ponte
• Associazione Oltrepassando
• Associazione Soproxi
• Associazione Stare Bene Insieme
• Associazione Tutto è Vita
• Associazione UCAI
• Associazione Work Out Pasubio
• Associazione Zero K
• Auditorium Toscanini
• Barezzi Festival
• BDC Bonanni Del Rio Catalog
• Biblioteca Civica
• Campus Industry Music
• Casa della Musica
• Cantine Ceci
• Centro Alzhaimer Sissa Tre Casali e Parma
• Centro per le Famiglie
• Chiarelettere editore
• Chiesa di San Ludovico
• Cinema Astra
• Cineteca Lino Ventura
• Circolo di Cultura Fotografica Il Grandangolo
• Cimitero Monumentale La Villetta
• 5 LAB Cubo
• Circolo Culturale Arci Parma
• Complesso Monumentale della Pilotta
• Comitato Cimitero Napoleonico di Cavriago
• Dipartimento di Scienze Medico Veterinarie
• Editore Wojtek
• Edizioni del Faro
• Endenocte Dark Night
• Équipe di Progetto Una rosa sul banco
• Festival Verdi
• Fondazione Giornalisti dell’Emilia-Romagna
• Fondazione Teatro Regio Parma
• Garzanti Editore
• Hospice Piccole Figlie
• Istituto Tecnico Economico Macedonio Melloni
• L’Officina delle Fate
• Lenz Fondazione
• Libreria Diari di Bordo
• Libreria Feltrinelli
• Libreria Piccoli Labirinti
• Libri e Formiche
• Liceo Artistico Paolo Toschi
• Liceo Musicale Attilio Bertolucci
• Liceo Scienze Umane Albertina Sanvitale
• Liceo Scientifico Guglielmo Marconi
• Macro Edizioni
• Marsilio editore•
• Museo civico del Risorgimento di Bologna
• Oltre Magazine
• Onoranze funebri Bonomi
• Oratorio San Quirino
• Ordine degli Architetti PPC Parma
• Palazzo centrale d’Ateneo
• Palazzo del Governatore
• Parma 360 Festival della creatività contemporanea
• Parma Music Park
• PE.CA.DO Lab
• Pietre colorate
• Planetario Viaggi Collecchio
• Positive River
• Pozzi Associati Luce
• Rassegna Alla Fine Dei Conti
• Ratafià Teatro Bar
• Ricostruttori
• Roberta Marchi Creative. Events
• Saecula Edizioni
• San Tiburzio
• Silvia Ghirelli Studio
• SIPEM ER
• SIPRe Parma
• Socrem Parma
• Spazio Giovani della Biblioteca Civica
• Stay Associazione Culturale
• Tabarro Enoteca
• Teatro Farnese
• Teatro Europa
• Temenos B&B
• Tempio crematorio
• Torrione Visconteo
• Un_Type Co-Creative & Gallery
• Valico Terminus
• Verdi OFF
Anteprime 12, 19, 26 e 27 ottobre 2019
Sabato 12 ottobre
Ore 21.00 Campus Industry Music, Largo Simonini *
MARLENE KUNTZ IN CONCERTO
30 : 20 : 10 MK² TOUR
Prezzo del biglietto in prevendita: € 27,00 + d.p. www.ticketone.it
Info: 0521 645146
In collaborazione con Campus Industry Music
Sabato 19 ottobre
Ore 17.00 Chiesa di San Ludovico, Borgo del Parmigianino 2
KIRLIAN CAMERA IN CONCERTO
GALA IN NERO
A cura di Maria Angela Gelati, Mathias Mocci, Marco Pipitone
Dresscode obbligatorio: total black (abito in nero)
In collaborazione con Verdi OFF, Endenocte Dark night
Valico Terminus
Con il sostegno di Ade Servizi onoranze funebri
Sabato 26 ottobre
Ore 17.00 Galleria Sant’Andrea, Via Cavestro 6
MEMORIA È FUTURO. Seconda edizione
L’UCAI ricorda il suo passato
Inaugurazione della mostra a cura di Annalisa Mombelli
In collaborazione con Associazione Ucai
La mostra rimarrà aperta fino al 7 novembre; giorni e orari di apertura: da martedì a sabato 10.00-12.00 e 16.00-19.00; domenica 16.00-19.00; chiusura lunedì
Ore 18.00 App Colombofili, Strada dei Mercati 15D*
ROME IN CONCERTO
Heliodoro Tour. Unica data italiana in esclusiva per Il Rumore del Lutto
Ingresso 15 euro
In collaborazione con Endenocte Dark Night e App Amici Colombofili
Con il sostegno di Ade Servizi onoranze funebri
Ore 19.00 Antica Farmacia San Filippo Neri, Vicolo San Tiburzio 5
VITA BREVIS, ARS LONGA
Inaugurazione della mostra di Paolo Novelli
A cura di Chiara Canali
In collaborazione con Antica Farmacia +, Parma 360 Festival della creatività contemporanea e Asp Ad Personam
La mostra rimarrà aperta fino al 17 novembre; giorni e orari di apertura: sabato e domenica 11.00-13.00 e 16.00-20.00
Ore 21.30 Ex Oratorio San Tiburzio, Borgo Palmia 6
PASSAGGIO: DALL’ANTICA FARMACIA A SAN TIBURZIO
PIERALBERTO VALLI IN CONCERTO
A seguire Trazeroeuno DJ Set
In collaborazione con Antica Farmacia +, Parma 360 Festival della creatività contemporanea e Asp Ad Personam
Domenica 27 ottobre
Ore 17.30 Libreria Piccoli Labirinti, Viale Antonio Gramsci 5
HAI LASCIATO UN SEGNO NEL MIO CUORE
Il desiderio di genitorialità e il lutto perinatale. L’esperienza del gruppo di auto mutuo aiuto
A cura di Erika Vitrano e Clelia Buratti
Con Monica Manfredi
In collaborazione con Libreria Piccoli Labirinti
Programma della Rassegna Il Rumore del Lutto, XIII EDIZIONE 2019
30 ottobre – 4 novembre
Clicca sulla data per vedere gli eventi della giornata
Ore 9.00 Aula Magna, Palazzo Centrale dell’Ateneo, Via Università 12
PASSAGGI. INAUGURAZIONE DELLA XIII EDIZIONE DE IL RUMORE DEL LUTTO
Saluto delle autorità e presentazione dell’iniziativa con Maria Angela Gelati e Marco Pipitone
Ore 9.15 Aula Magna, Palazzo Centrale dell’Ateneo, Via Università 12
PASSAGGI TRA AMBIENTE, ETICA, SOSTENIBILITÀ E FINE VITA
Convegno a cura di Maria Cristina Ossiprandi
Con Antonella Bachiorri, Andrea Contri, Antonio D’Aloia, Stefano Di Concetto, Lella Gialdi, Cristina Marchetti, Marco Martuzzi, Federica Pirrone, Fausto Quintavalla.
In collaborazione con Dipartimento di Scienze Medico Veterinarie, Università degli Studi di Parma
Info e prenotazioni entro il 29 ottobre: https://www.unipr.it/node/26644
Con il sostegno di Ade Servizi onoranze funebri e Video Type
Ore 11.00 Liceo scientifico Guglielmo Marconi, Via della Costituente 19
LA VALIGIA DEI LIBRI: I PASSAGGI NELLA VITA
Laboratorio di Death Education
A cura di Chiara Arneodo e Manuela Zambrelli
Evento riservato alla classe terza
In collaborazione con Biblioteca Civica di Parma
11.30 Enoteca Tabarro, Strada Farini 5
LA STANZA DELLA VERITÀ DEL VINO
Installazione con intervista
Soggetto, testi e realizzazione Diego Sorba
Evento ad iscrizione obbligatoria: info@tabarro.net
Visite previste fino alle ore 16.00
In collaborazione con Enoteca Tabarro
Ore 14.00 Aula Magna, Palazzo Centrale dell’Ateneo, Via Università 12
IDENTITÀ E PASSAGGI. IL GIORNALISTA TRA BIOGRAFIA ED EREDITÀ DIGITALE, ETICA E TECNOLOGIA
Convegno aperto ai giornalisti
con Massimo Bassi, Roberto Dall’Acqua, Nicola Fangareggi, Luciano Mazzoni Benoni
Evento con crediti formativi
In collaborazione con Fondazione Giornalisti dell’Emilia Romagna, Università degli Studi di Parma
Con il sostegno di Cipriani Le Onoranze
Ore 17.00 Spazio Giovani della Biblioteca Civica, Strada D’Azeglio 45D
PASSAGGI DI CARTA
Laboratorio creativo di Caviardage (con ragazzi e ragazze dai 14 ai 19 anni)
In collaborazione con Biblioteca Civica, Spazio Giovani e Centro Cinema Lino Ventura
Le opere saranno esposte fino al 30 novembre
Ore 18.00 Libreria Diari di Bordo, Borgo Santa Brigida 9
IL TEMPO DI MORIRE
Presentazione del libro di Eduardo Savarese pubblicato da Wojtek Editore
Con Eduardo Savarese e Cinzia Veroni
In collaborazione con Socrem Parma
Ore 18.30 Sala Cortesi, Iscom Parma, Strada Abbeveratoia 67
IL PASSAGGIO DALLA VITA ALLA MORTE TRA PASSATO RITUALE E FUTURO DIGITALE
Seminario a cura di Marianna Martini
Con Andrea Cavallaro, Alma Chiavarini, Maria Angela Gelati, Sabina Fresch, Emanuele Prataviera, Massimiliano Spaggiari, Alessandra Terzi
In collaborazione con Associazione Carpe Vitam e Associazione Lidap
Con il sostegno di Onoranze Funebri Le Valli e Iscom Parma Istituto di Formazione
Ore 21.00 Cinema Astra, Piazzale Volta 3
LUCKY
Proiezione del film di John Carrol Lynch
Premio della giuria ecumenica al Locarno Film Festival
Drammatico, USA, 2017 (durata 88 minuti)
A cura di Fabio Guenza
In collaborazione con Ambiente Cinema Uomo
Con il sostegno di Ade Servizi onoranze funebri
Ore 9.00 Aula Magna, Palazzo centrale d’Ateneo, Via Università 12
PASSI PEDAGOGICI. DALL’EDUCAZIONE ALLA MORTE AL SOSTEGNO NEL LUTTO
Convegno di Death Education per studenti e insegnanti di Scuola superiore
A cura di Maria Teresa Alberici, Kicca Campanella e Maria Angela Gelati
Con Maria Angela Cavalli, Valentina Rodolfi, Silvia Rizzi, Stefano Totaro, Alessia Zielo
Sono previsti laboratori in gruppi di lavoro nella seconda parte della mattinata
con Kicca Campanella e Alessia Zielo
Evento con pre-iscrizione obbligatoria alla mail: anna.campanella8@istruzione.it
In collaborazione con Équipe di Progetto Una rosa sul banco, Associazione Soproxi, Master Death Studies and the End of Life, Università degli Studi di Parma
Con il sostegno di Ade Servizi onoranze funebri e Ivan Ferri
Ore 10.30 Auditorium di Palazzo del Governatore, Piazza Garibaldi 2
IL RUMORE DEL LUTTO È IL ROMBO DEL FUTURO
CONFERENZA DI MICHELE DE LUCCHI
A cura dell’Ordine degli Architetti PPC Parma
Evento con crediti formativi
Ore 14.00 Hospice Piccole Figlie, Via Po 1
PASSAGGI. LA STORIA DI GIOELE NELLA NARRAZIONE DEI SENSI
Evento spettacolo
A cura di Massimiliano Cruciani, Massimo Damini, Rossana Grossi
Regia di Federico Baracchi
Con Saverio Bari (attore) e Lara Guidetti (danzatrice)
Elaborazione musicale di Roberto Andreoli e Daniela Bertacchini
Con Alessandra Bussolati, Maria Elisa Campanini, Grazia Cardone, Elena Gallazzi, Daniela Vecchi
In collaborazione con Associazione Amici delle Piccole Figlie, Associazione Claudio Bonazzi e Associazione Zero K
Ore 14.30 Enoteca Tabarro, Strada Farini 5
LA STANZA DELLA VERITÀ DEL VINO
Installazione con intervista
Soggetto, testi e realizzazione Diego Sorba
Evento ad iscrizione obbligatoria: info@tabarro.net
Visite previste fino alle ore 17.30
In collaborazione con Enoteca Tabarro
Ore 16.30 Galleria Sud, Cimitero della Villetta, Viale Villetta 31
IPHIGENIA IN TAURIDE. ICH BIN STUMM l IO SONO MUTA
Da Johann Wolfgang Goethe e Christoph Willibald Gluck
Testo e imagoturgia Francesco Pititto
Installazione, regia, costumi Maria Federica Maestri
Interprete Monica Barone
In collaborazione con Lenz Fondazione
Con il sostegno di So.Ge.Ci. servizi cimiteriali
Ore 17.00 Cappella della Madonna della Misericordia, Hospice Piccole Figlie, Via Po, 1
SPIRITUALITÀ. SANTA MESSA
In collaborazione con Hospice Piccole Figlie
Ore 18.00 Ex Oratorio San Quirino, Via Ospizi Civili 1
QUEL CHE RIMANE… (L’Alchimia del Lutto)
Inaugurazione della mostra di Roberto Lagrasta
A cura di Svetlana Grnčaroska e Paolo Barbaro
Con la partecipazione di Sebastiano Airoldi
In collaborazione con Circolo di Cultura Fotografica Il Grandangolo
La mostra rimarrà aperta fino al 10 novembre; giorni e orari di apertura: da lunedì a venerdì 15.00-18.00; sabato, domenica e festivi 10.00-12.00 e 15.00-18.00
Con il sostegno di Curly Sue’s
18.30 Libreria Piccoli Labirinti, Viale Antonio Gramsci 5
GOCCE DI MEMORIA: ALZHAIMER, MALATTIA COME ELABORAZIONE DEL LUTTO
Presentazione dei libri “Goccioline di memoria” di Claudia Crosignani (Edizioni del Faro, Trento) e “Vorrei che anche tu ricordassi” di Dominque Lacromb (Saecula edizioni, Vicenza)
A cura di Francesca Ciani
Con Claudia Crosignani e Gabriella Gavioli
Letture sceniche di Paola Ferrari
In collaborazione con Studio di Counseling e Psicologia Clinica e Forense, Anna Antonia Stumpo e Andrea Leone
In collaborazione con Centro Alzhaimer di Sissa Trecasali e di Parma
Ore 19.00 L’Officina delle Fate, Strada Provinciale per Torrechiara 5 *
SAMHAIN
Aperitivo celtico conviviale
Degustazione a 10 euro (buffet, birra o bevanda analcolica)
In collaborazione con L’Officina delle Fate
Ore 21.00 5LAB, CUBO, piano secondo, Via La Spezia 90
RITMO CIRCOLARE. Incontro con l’artista Max Solinas
Presentazione del suo libro “Il lupo e l’equilibrista” (Garzanti 2019)
Con Fabrizia Dalcò
A cura di 5LAB
con il sostegno di Onoranze Funebri Collecchiesi
Ore 23.00 Ratafià, Via Oradour 14
“HALDOWEEN”
La storica notte di Halloween del Ratafià
In collaborazione con Ratafià Teatro Bar
Ore 11.00 Tempio crematorio, Cimitero di Valera, Strada Valera di Sopra 115/A
NELLE TENEBRE
Concerto Ondulatorio per Alda Merini
Voce e Azione Scenica Sandra Soncini
Musica e Live Electronics Patrizia Mattioli
DANCE FOR A TUBE STATION
Partitura per violino, soundscapes ed elettronica
Violino e Azione scenica Adriano Engelbrecht
Musica e Live Electronics Patrizia Mattioli
In collaborazione con Associazione L.O.F.T.
Con il sostegno di Gruppo Altair e Il Tempio Srl
Ore 11.30 Libreria Feltrinelli, Strada Farini 17
MORTE BELLA PAREA NEL SUO BEL VISO (PETRARCA)
Riflessioni e letture di Luca Ariano, Edmondo Busani e Mauro De Maria
Introduce Elena Alfonsi
In collaborazione con Ceci Cantine dal 1938 e Libreria Feltrinelli
Ore 14.30 Enoteca Tabarro, Strada Farini 5
LA STANZA DELLA VERITÀ DEL VINO
Installazione con intervista
Soggetto, testi e realizzazione Diego Sorba
Evento ad iscrizione obbligatoria: info@tabarro.net
Visite previste fino alle ore 17.30
In collaborazione con Enoteca Tabarro
Ore 16.15 Sala Convegni, Auditorium Casa della Musica, Piazzale San Francesco 1
DEATH AFTERNOON. ALTRI PASSAGGI
Incontro con Nicholas Ciuferri
Con la partecipazione di Pit Coccato
Con il sostegno di Ade Servizi onoranze funebri
Ore 16.30 Galleria Sud, Cimitero della Villetta, Viale Villetta 31
IPHIGENIA IN TAURIDE. ICH BIN STUMM l IO SONO MUTA
Da Johann Wolfgang Goethe e Christoph Willibald Gluck
Testo e imagoturgia Francesco Pititto
Installazione, regia, costumi Maria Federica Maestri
Interprete Monica Barone
In collaborazione con Lenz Fondazione
Con il sostegno di Ghiretti Giuseppe illuminazione votiva
Ore 18.00 Sala dei Concerti, Casa della Musica, Piazzale San Francesco 1
Mentre Le Ombre Si Allungano
Appunti scenici per voci, suoni, immagini
LA CRUS IN CONCERTO
Mentre le ombre si allungano.
In collaborazione con Casa della Musica
Con il sostegno di COF – Consorzio Onoranze funebri parmense
Ore 23.00 Ex Oratorio San Tiburzio, Borgo Palmia 6A
LA CRUS, MENTRE LE OMBRE SI ALLUNGANO NIGHT
After show con Dj set
Guest: Marco Pipitone
Special Guest: La Crus
In collaborazione con Antica Farmacia + Endenocte Dark Night
Ore 10.00 Torrione Visconteo, Via Dei Farnese 23
LA PARTE E IL TUTTO
Il Torrione visconteo e la città di Parma, dal palazzo al giardino: passaggi di tempo.
Visita guidata in forma teatrale
A cura di Mariangela Dosi
Progetto artistico PE.CA.DO
Laboratorio di teatro e gioco scenico
Repliche alle ore 11.00 e alle ore 12.00
Prenotazione obbligatoria al numero: 348 9231618
Numero massimo di persone per ogni visita: 20
In collaborazione con Liceo Artistico Paolo Toschi e Liceo Musicale Attilio Bertolucci
15.30 Il Mondo YogaStudio, Strada Mezzo Moletolo 17/A
ESISTENZE TRA PASSI E PASSAGGI
Seminario di Yoga e di Tanatologia
Con Eugenia Calunga e Maria Angela Gelati
Prenotazione obbligatoria: eugenia@associazioneilmondo.it
Info: www.associazioneilmondo.it; 328 2115946 (Eugenia Calunga)
In collaborazione con Il Mondo YogaStudio
Ore 16.00 Castello dei Burattini, Via Melloni 3
DI SCENA IN SCENA. LE AVVENTURE DI PULCINELLA
Spettacolo di burattini
Di e con Luca Ronga
Scene e burattini di Brina Babini
In collaborazione con Castello dei Burattini
Con il sostegno di Casa Funeraria Santarelli
Ore 18.00 Libreria Diari di Bordo, Borgo Santa Brigida 9
PERCHÉ COMINCIO DALLA FINE
Presentazione del libro di Ginevra Lamberti pubblicato da Marsilio editore
Con Ginevra Lamberti e Laura Liberale
Con il sostegno di Impresa funebre Pietra
Ore 21.00 Teatro Farnese, Piazza della Pilotta 15 *
IN THE NURSERY IN CONCERTO
Unica data italiana in esclusiva per Il Rumore del Lutto
Opening act
IPHIGENIA IN AULIDE ORATORIO
Regia Maria Federica Maestri
Testo e drammaturgia Francesco Pititto
Interpreti Valentina Barbarini e Debora Tresanini (soprano)
Eventi in collaborazione con Complesso Monumentale della Pilotta, Endenocte Dark Night e Lenz Fondazione_Natura dei Teatri
*Ingresso in cassa 35 euro
Prevendite a 30 euro (d.p. inclusi): www.vivaticket.com
Con il sostegno di Ade Servizi onoranze funebri
Ore 23.00 Ex Oratorio di San Tiburzio, Borgo Palmia 6A
IN THE NURSERY NIGHT. AFTER SHOW DJ SET
Evento a porte chiuse per i soli possessori del biglietto del concerto
In collaborazione con Antica Farmacia + Endenocte Dark Night
11.00 Libreria Feltrinelli, Strada Farini 17
NON SONO IL MIO TUMORE. CURARSI IL CANCRO IN ITALIA
Presentazione del libro di Marina Sozzi pubblicato da Chiarelettere
Con Marina Sozzi, Maria Angela Gelati e Massimiliano Cruciani
In collaborazione con Libreria Feltrinelli
Con il sostegno di Croce Verde onoranze funebri
Ore 17.00 Auditorium Toscanini, Via Cuneo 3 *
DON & SANCIO
Spettacolo teatrale di Mario Mascitelli
Con Mario Aroldi e Mario Mascitelli
Assistenti alla regia Martina Manzini e Silvia Santospirito
Ingresso: adulti 9 euro, bambini 3 euro (età consigliata dai 6 anni)
Info e prenotazioni: 331 8978682 – info@teatrodelcerchio.it
In collaborazione con Teatro del Cerchio
Ore 18.00 Teatro Europa, Via Oradour 14 *
MORTE DAL RIDERE. UN ANNO DOPO
Spettacolo con Ape Regina e Citronella
Regia Aldo Piazza e Mauro Ravetto
Scene Mauro Corbelli
Tecnica Lucia Manghi
Ingresso: 12 euro fino ad esaurimento posti
Info e prenotazioni: 0521 243377 – europateatri.pr@gmail.com
In collaborazione con Europa Teatri
Con il sostegno di Ade Servizi onoranze funebri
Ore 21.00 BDC28, Borgo delle Colonne 28
ROMEA IN CONCERTO
A cura di Mattatoio Culture Club
In collaborazione con BDC Bonanni del Rio Catalog
Con il sostegno di Mattatoio Culture Club
Ore 11.00 Liceo scientifico Guglielmo Marconi, Via della Costituente 19
LA VALIGIA DEI LIBRI: I PASSAGGI NELLA VITA
Laboratorio di Death Education
A cura di Chiara Arneodo e Manuela Zambrelli
Evento riservato alla classe terza
In collaborazione con Biblioteca Civica di Parma
Ore 16.00 Biblioteca Palatina, Strada alla Pilotta 5
IL PERCORSO DI VIRGILIO E DANTE ALL’INFERNO NEGLI AFFRESCHI DELLA BIBLIOTECA PALATINA
Conversazione a cura di Luigi Pelizzoni
In collaborazione con il Complesso Monumentale della Pilotta
17.00 Libreria Libri e Formiche, Via Mistrali 2/B
QUI CI SONO LE ALTALENE
Ballata alla vita
Con l’autrice Monica Morini
Incontro per bambine e bambini e loro famiglie
In collaborazione con Libri e Formiche
Ore 17.30 CSAC Sala Polivalente, Via Viazza di Paradigna 1
FOOD STORYTELLING. COME RACCONTARE UN TERRITORIO ATTRAVERSO L’ENOGASTRONOMIA
Convegno aperto ai giornalisti
Con Mariagrazia Villa e Luca Farinotti
Evento con crediti formativi
In collaborazione con Fondazione Giornalisti dell’Emilia Romagna, Università degli Studi di Parma
Con il sostegno di Giubileo – L’arte dell’ultimo saluto
Ore 18.00 Monumento ai caduti, Via Melloni (angolo Via Cavour)
DA UN FRONTE ALL’ALTRO. IMMAGINARI DELLA GRANDE GUERRA A PARMA
Visita guidata
A cura del Centro Studi Movimenti
Racconti di William Gambetta e Ilaria La Fata
In collaborazione con Centro Studi Movimenti
Con il sostegno di Ade Servizi onoranze funebri
Tutti gli eventi sono ad ingresso libero escluso gli appuntamenti segnalati con asterisco
Il Rumore del Lutto è la prima Rassegna di Cultura in Death Education
Programma della Rassegna Il Rumore del Lutto, XII EDIZIONE 2018
Anteprime 20 – 25 ottobre
Rassegna 30 ottobre – 5 novembre
Anteprima
Sabato 20 ottobre
Ore 17.00 Chiesa di San Ludovico, Borgo del Parmigianino 2
SOCCORRI A LA MIA GUERRA, BENCH’IO SIA TERRA
Concentum. Camerata Mediolanense in concerto
Gala in nero
con la partecipazione straordinaria de l’ Altrocoro di Milano e del RusCorho di Rho, diretti da Giancarlo Vighi
Opening Act Lux Anodyca
A cura di Maria Angela Gelati, Mathias Mocci, Marco Pipitone
Dresscode obbligatorio: total black (abito in nero)In collaborazione con Verdi OFF, Associazione RusChoro, Endenocte Dark Night, Fare Bis Fare, Birrificio Farnese, Ratafià Cucina Italiana, Pozzi Associati Luce, Rizzoli Emanuelli SpA
Con il sostegno di Birrificio Farnese, Ade Servizi onoranze funebri e Fare Bis Fare
Giovedì 25 ottobre
Ore 21.00 Campus Industry Music, Largo Simonini *
1978-2018. LAUGH AT YOUR PERIL 40th Anniversary
Killing Joke in Concerto
Ingresso 30 euro
Prevendite a 30 euro più d.p.: www.ticketone.it
Info: 0521 645146
In collaborazione Campus Industry Music ed Endenocte Dark Night
Martedì 30 ottobre
Ore 9.00 Aula Magna, Palazzo Centrale dell’Ateneo, Via Università 12
TERRA. INAUGURAZIONE DELLA XII EDIZIONE DE IL RUMORE DEL LUTTO
Saluto delle autorità e presentazione dell’iniziativa con Maria Angela Gelati e Marco Pipitone
Ore 9.15 Aula Magna, Palazzo Centrale dell’Ateneo, Via Università 12
COME IN TERRA COSÌ IN CIELO: AMBIENTE, ETICA, SOSTENIBILITÀ E FINE VITA NEGLI ANIMALI
Convegno a cura di Maria Cristina Ossiprandi
Con Antonella Bachiorri, Lella Gialdi, Veronica Valenti, Cristina Marchetti, Marco Martuzzi, Fausto Pagnotta, Fausto Quintavalla, Ines Testoni, Sandro Tonso.
Info e prenotazioni, dal 9 al 29 ottobre: https://www.unipr.it/node/22589
In collaborazione con Dipartimento di Scienze Medico Veterinarie, Università degli Studi di Parma
Con il sostegno di Ade Servizi onoranze funebri e Video Type
Ore 18.00 Libreria Diari di Bordo, Borgo Santa Brigida 9
DI TERRA IN TERRA: DUE LIBRI SI RACCONTANO
Il dolore negato e Ritualità del silenzio
A cura di Cinzia Veroni
Con Ilaria Bordone, Pier Luigi Gallucci, Maria Angela Gelati, Francesco Veschi
Ingresso fino ad esaurimento posti
In collaborazione con Libreria Diari di Bordo
Ore 21.00 Cinema Astra, Piazzale Volta 3
SEA SORROW. Il Dolore del Mare
Opera prima di Vanessa Redgrave
Selezione ufficiale al festival di Cannes
Con Ralph Fiennes, Emma Thompson
Documentario, UK, 2017 (durata 74 minuti)
A cura di Fabio Guenza
In collaborazione con Ambiente Cinema Uomo
Con il sostegno di Ade Servizi onoranze funebri
Mercoledì 31 ottobre
Ore 10.00 Istituto Tecnico Economico Macedonio Melloni, Viale Maria Luigia 9/A
C’È UNA TERRA PER OGNI COSA. Laboratorio di Death Education
A cura di Maria Teresa Alberici
Con Loredana Scianna
Evento riservato alla classe 4ª A Rim
Con il sostegno di Ade Servizi onoranze funebri
Ore 11.00 Auditorium di Palazzo del Governatore, Piazza Giuseppe Garibaldi 2
PRODOTTO, PROCESSO, ESPERIENZA: DESIGN PER LE PERSONE
A cura di ADI (Associazione per il disegno industriale) Delegazione Emilia Romagna. Con Valentina Downey, Luciano Galimberti, Marco Pellici
Evento con crediti formativi
Con il sostegno di Curly Sue’s
Ore 15.00 Aula 31, Liceo artistico statale Paolo Toschi, Viale Toschi 1
PAROLA ALLA TERRA
A cura di Marco Bennicelli e Mariangela Dosi
Con gli allievi del corso avanzato di teatro del Liceo artistico Toschi diretti da Mariangela Dosi
In collaborazione con Liceo artistico statale Paolo Toschi e Associazione Sodales Onlus
Con il sostegno di Ade Servizi onoranze funebri
Ore 16.00 Castello dei Burattini, Via Melloni 3
TUTTI GIÙ PER TERRA. LE GUARATTELLE DI PULCINELLA
Spettacolo di burattini di e con Luca Ronga
Scene e burattini di Brina Babini
In collaborazione con Castello dei Burattini
Con il sostegno di Ade Servizi onoranze funebri
Ore 17.00 Biblioteca Monumentale del Monastero di San Giovanni Evangelista, Piazzale San Giovanni Evangelista 1
IN LIMINE
Convegno a cura di Elena Alfonsi
Introduce l’Abate Padre Giacomo con la Prorettrice Simonetta Valenti
Con Giovanna Artioli, Maria Cristina Chiusa, Massimiliano Cruciani, Nicola Ferrari
In collaborazione con Alla fine dei conti, Associazione Zero K, Università degli Studi di Parma
Con il sostegno di Ivan Ferri
Ore 19.00 Sala Buia, WoPa Temporary, Via Palermo 6
INSIDE (ME). Poesia e Death Education
A cura di Laura Liberale
Con Rossana Abis, Chiara Baldini, Donatella Bisutti, Vito Bonito, Maria Borio, Andrea De Alberti, Laura Di Corcia, Rita Florit, Francesco Forlani, Vincenzo Frungillo, Giulio Maffii, Franca Mancinelli, Giusi Montali, Marilena Renda, Mirco Salvadori, Ranieri Teti
In collaborazione con WoPa Temporary
Con il Patrocinio del Master Death Studies and the End of Life
Con il sostegno di Ade Servizi onoranze funebri e Fare Bis Fare
Ore 22.00 Sala Teatro, WoPa Temporary, Via Palermo 6 *
SPLEEN ORCHESTRA IN CONCERTO
Ingresso 15 euro
Prevendite a 15 euro + d.p.: www.vivaticket.it
In collaborazione con Endenocte Dark Night e WoPa Temporary
Con il sostegno di Fare Bis Fare
Ore 00.00 Sala Buia, WoPa Temporary, Via Palermo 6 *
LA NOTTE DI HALLOWEEN DJ SET
Ingresso 5 euro
In collaborazione con Endenocte Dark Night e WoPa Temporary
Con il sostegno di Fare Bis Fare
Giovedì 1 novembre
Ore 11.00 Sala del commiato, Tempio crematorio, Cimitero di Valera
Strada Valera di Sopra 115/A
DAS LIED VON DER ERDE. IL CANTO DELLA TERRA
Sinfonia in sei Movimenti per voci ed elettronica
(liberamente ispirato a Il canto della Terra di Gustav Mahler)
A cura di Patrizia Mattioli
Voce e Azione Scenica Adriano Engelbrecht , Sandra Soncini, Franca Tragni
Musica e Live Electronics Patrizia Mattioli
In collaborazione con Associazione L.O.F.T.
Con il sostegno di Gruppo Altair e Il Tempio Srl
11.30 Libreria Feltrinelli, Strada Farini 17
I PECCATI DEI PADRI. Negazionismo turco e genocidio armeno
Presentazione del libro di Siobhan Nash-Marshall pubblicato da Guerini Editore
Con Antonia Arslan e Siobhan Nash-Marshall
Introduce Elena Alfonsi con Milena Bernardelli
In collaborazione con Libreria Feltrinelli e Christians In Need Foundation
Con il sostegno di Ceci Cantine dal 1938 e Trattoria Rigoletto
18.00 Auditorium Casa della Musica, Piazzale San Francesco 1
RACCONTI DELLE NEBBIE
Canzoni e narrazioni con Paolo Benvegnù e Nicholas Ciuferri
In collaborazione con Casa della Musica
Con il sostegno di COF – Consorzio onoranze funebri parmense
Venerdì 2 novembre
9.30 Aula Magna, Centro Pastorale Diocesano, Viale Solferino 25
VOLTI A TERRA, SEGNI ROSSO SANGUE. Cronaca nera e amministrazione della giustizia
Convegno con Rossella Canadè, Maria Angela Gelati, Elena Pagani
Evento con crediti formativi per giornalisti
In collaborazione con Ordine Nazionale dei Giornalisti e dell’Emilia Romagna
Con il sostegno dell’Associazione Segnali di Vita
Ore 16.00 Galleria Nazionale, Strada alla Pilotta 5 *
TRA TERRA E CIELO. Il racconto visivo delle opere di Correggio tradotto negli acquerelli ottocenteschi di Paolo Toschi
A cura di Carla Campanini e Maria Cristina Quagliotti
Ingresso € 5,00
Info: 0521 233309 – cm-pil.info@beniculturali.it –www.pilotta.beniculturali.it
In collaborazione con Complesso Monumentale della Pilotta
Ore 18.00 Sala Cortesi, Iscom Parma Srl, Strada Abbeveratoia 67
ACCOMPAGNARSI SULLA TERRA, NEL VIAGGIO DELLA VITA
A cura di Alessandra Terzi
Con Maria Angela Cavalli, Alma Chiavarini, Nicola Ferrari, Maria Angela Gelati, Rossana Grossi, Marianna Martini, Anna Petraroli
In collaborazione con Associazione Lidap Onlus, Hospice Piccole Figlie, Associazione Maria Bianchi, Associazione Stay.
Con il sostegno di Iscom Parma Srl Istituto di Formazione e COF – Consorzio onoranze funebri parmense
Ore 18.30 Sala Est, Lenz Teatro, Via Pasubio 3
LA TERRA AI VIVI. Conversazione con Rocco Caccavari
Letture a cura di Lenz Fondazione
In collaborazione con Socrem Parma
Ore 19.00 Galleria Alphacentauri, Borgo Felino 46 *
POLVERE. Percorso sensoriale
di e con Francesca Bianchi, Elisa Frascà, Monica Paulon
Opere di Marina Burani
Ingresso: evento ad iscrizione obbligatoria in quanto a numero chiuso
Prenotazioni entro il 31 ottobre al numero: 338 3633078
In collaborazione con Teatro Tocco
Ingresso Up to you (decidi tu liberamente quanto pagare)
Ore 21.00 BDC28, Borgo delle Colonne 28
FANTASTICO PREVIEW presenta MAKAI LIVE
A cura di Mattatoio Culture Club
In collaborazione con BDC Bonanni del Rio Catalog e Fare Bis Fare
Con il sostegno di Mattatoio Culture Club
Sabato 3 novembre
Ore 10.00 Centro Informazioni Turistiche, Piazza Giuseppe Garibaldi 1 *
PARMA SOTTERRANEA
Visita guidata alla Galleria delle Fontane e al Rifugio n. 11 San Paolo
a cura dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Parma, Archeova impresa culturale e Parma Sotterranea.
Evento ad iscrizione obbligatoria, in quanto a numero chiuso
http://www.archiparma.it/offerta-formativa/ (previo pagamento quota d’iscrizione)
Ore 10.00 Sala Convegni, Biblioteca Internazionale Ilaria Alpi, Vicolo Asse 5
TERRA MADRE. Rappresentazione a carattere meditativo su Maria di Magdala
A cura di Luciano Mazzoni Benoni
Con Sandro Capatti, Silvia de Todaro, Luciano Mazzoni Benoni, Egidio Tibaldi
In collaborazione con Associazione Oltre il Ponte
Con il sostegno di Croce Verde onoranze funebri Reggio Emilia
Ore 15.00 Galleria Sud, Cimitero della Villetta, Viale Villetta 31
ORATORIO IPHIGENIA IN AULIDE. Ah! Qu’il est doux, mais qu’il est difficile (Ah è dolce, ma difficile) da Euripide e Christoph Willibald Gluck
Regia Maria Federica Maestri
Testo e drammaturgia Francesco Pititto
Interpreti Valentina Barbarini e Debora Tresanini (soprano)
Composizione e rielaborazione musicale elettronica di Andrea Azzali
in collaborazione con Lenz Fondazione
Partecipa l’associazione Amici della Certosa di Bologna
Con il sostegno di Ade Servizi onoranze funebri
Ore 15.30 Il Mondo YogaStudio, Via Strada Mezzo Moletolo 17/A *
TRA SPIRITO E MATERIA. Esperienze sulla Terra
Seminario di yoga con Cristina Bosi ed Eugenia Calunga
Contributo 20 euro
Prenotazione obbligatoria: Eugenia 3283383363 Cristina, 3282115946
Info: www.associazioneilmondo.it, info@associazioneilmondo.it
In collaborazione con Associazione Il Mondo YogaStudio
Ore 17.00 Sala Convegni, Auditorium Casa della Musica, Piazzale San Francesco 1
SEI COMUNQUE DI QUESTA TERRA. Il lutto perinatale, dalla terra al cielo
A cura di Erika Vitrano e Clelia Buratti
Con Nicoletta Paci e il Gruppo dei genitori in lutto perinatale di Parma
In collaborazione con Associazione Un villaggio per crescere
Ore 17.30 Libri e Formiche, Via Mistrali 2/B
LACRIME CHE DIVENTANO STORIE
Percorso narrativo con voce narrante, oggetti e atmosfere sonore per bambini e bambine dai 5 ai 10 anni e loro famiglie
a cura di “Cantastorie a progetto” nel Cerchio delle Storie
Con Barbara Romito e Giorgia Parmigiani
In collaborazione con Libri e Formiche
Ore 22.00 Sala Teatro, WopA Temporary, Via Palermo 6 *
THE YOUNG GODS IN CONCERTO
Ingresso 20 euro
Prevendite a 20 euro + d.p.: www.vivaticket.it
In collaborazione con Endenocte Dark Night, Fare Bis Fare, WoPa Temporary
Con il sostegno di Ade Servizi onoranze funebri
Domenica 4 novembre
Ore 16.00 44˚38’20.5’’N / 10˚ 04’50.8’’ E
TERRA ROSSA TERRA NERA. Parole e ombre su roccia
Soggetto, testi e realizzazione Diego Sorba
Allestimento e luci M. Natura
È attesa la partecipazione di alcuni graditi ospiti a sorpresa
Evento ad iscrizione obbligatoria: info@tabarro.net
In collaborazione con Enoteca Tabarro
Ore 17.00 Teatro del Cerchio, Via Pini 16/A *
LA BELLA ADDORMENTATA
Regia di Mario Mascitelli
Con Mario Aroldi, Gabriella Carrozza e Chiara Casoli
Assistente alla regia Silvia Santospirito
Scene e costumi Antonella Mascitelli
Ingresso: adulti 9 euro, bambini 3 euro fino ad esaurimento posti
Info e Prenotazioni 331 8978682 – info@teatrodelcerchio.it
In collaborazione con Teatro del Cerchio
Ore 18.00 Teatro Europa, Via Oradour 14 *
MORTE DAL RIDERE
Spettacolo con Ape Regina e Citronella
Regia Aldo Piazza e Mauro Ravetto
Scene Mauro Corbelli
Tecnica Lucia Manghi
Ingresso: 12 euro fino ad esaurimento posti
Info e prenotazioni: 0521 243377 – europateatri.pr@gmail.com
In collaborazione con Europa Teatri
Con il sostegno di Ade Servizi onoranze funebri
Ore 20.00 Ratafià Teatro Bar, Via Oradour 14 *
IL CONSOLO SI FA IN GRUPPO
Cena conviviale con Ape Regina e Citronella
Menù consolatorio a 15 euro (pizza, birra e dolce)
Info e prenotazioni: 349 7982898 – somministrazione@farebisfare.com
In collaborazione con Ratafià Cucina Italiana
Ore 21.00 BDC28, Borgo delle Colonne 28
JULIE’S HAIRCUT: SONORIZZAZIONE DEL FILM “THE LAST COMMAND” DI JOSEF VON STERNBERG
In collaborazione con Bonanni del Rio Catalog e Fare Bis Fare
Lunedì 5 novembre
Ore 8.00 Istituto Tecnico Economico Macedonio Melloni, Viale Maria Luigia 9/A
C’È UNA TERRA PER OGNI COSA. Laboratorio di Death Education
A cura di Arianna Braghieri
Con Loredana Scianna
Evento riservato alla classe 4ª D Rim
Con il sostegno di Ade Servizi onoranze funebri
Ore 9.00 Liceo scientifico Guglielmo Marconi, Via della Costituente 19
LIEVE COME LA TERRA. Laboratori di Death Education
A cura di Silvia Rizzi, Chiara Tortora, Barbara Cresci, Lavinia Pesci
Evento riservato ad alcune classi terze
Con Anna Campanella, Luca Leoncini, Cristina Zaniboni, Alessia Zielo
Con il sostegno di Ade Servizi onoranze funebri
Ore 14.00 Aula Scivoletto, Università di Parma, Borgo Carissimi 5
LA MORTE SI FA SOCIAL. Come cambia la notizia, il lutto, la memoria e l’oblio nell’era dei social network
Convegno con Nicola Fangareggi, Emanuele Prataviera, Giovanni Rossi, Davide Sisto
Evento con crediti formativi per giornalisti
In collaborazione con Ordine Nazionale dei Giornalisti e dell’Emilia Romagna, Università degli Studi di Parma
Con il sostegno di Ade Servizi onoranze funebri
Service audio ufficiale della rassegna Fare Bis Fare
Tutti gli eventi sono a ingresso libero, escluso gli appuntamenti segnalati con asterisco.